In tutto il mondo, Paul Rodgers è uno dei più cantautori ed interpreti più apprezzati. La sua leggendaria voce intrisa
di soul e 'spavalderia' ha brillato per quasi quattro decadi, e in veste di autore Rodgers ha ottenuto una grande eco nella
musica rock. Grazie a 28 album di grande successo, ad una carriera
internazionale che ha riscosso molti risonoscimenti e consensi del pubblico, questo artista è una grande realtà.
Nessun' altro artista ha condotto tre diverse band al successo
mondiale, i "FREE", "BAD COMPANY" e i "THE
FIRM" e per di più ottenendo una nomination ai "Grammy Awards" per la carriera solista.
Come artista solista,
ha lavorato con Brian May e Roger Taylor dei Queen, con Jimmy Page,
Jeff Beck, Roger Daltrey, Charlie Watts, Ronnie Wood,
Joe Walsh, Bryan Adams, Nils Lofgren, Jools Holland, Slash, Eric Clapton, Bill Wyman, The
Four Tops e grandi del Blues quali Hubert Sumlin, Buddy Guy e altri ancora.
La sua voce universalmente rinomata è ancora al top della forma, come il pubblico potrà apprezzare quando vedrà Rodgers e
i Queen sul palco in primavera durante il loro tour in Gran Bretagna ed Europa nel 2005. Oppure in Sud Africa, per il
concerto a fini benefici patrocinato da Nelson Mandela a Fancourt o in estate negli Stati Uniti per dei concerti in veste
da solista. Rodgers dice: "I Queen ed io vogliamo avvicinare i nostri stili e la nostra musica al punto in cui
possano fondersi con la maggiore naturalezza possibile. Rock-soul ed emozioni sincere. Per gli spettacoli da solista interpreterò
una serie di canzoni che io stesso ho scritto e registrato dal 1968 con le mie band "FREE",
"BAD COMPANY", "THE FIRM" più i miei pezzi da solista".
Torniamo agli inizi...nato nella cittadina di Middlesbrough, nell'Inghilterra settentrionale il 17 dicembre 1949, Rodgers
ha esordito nella musica inglese nel 1968 in veste di cantautore nella band 'rock-blues' dei FREE. Nel 1970
un pezzo dei Free scritto da Rodgers e Fraser scosse le classifiche internazionali con quello che ora è un classico del
rock, "All Right Now", che raggiunse il primato in oltre 20 Paesi e premiato dalla ASCAP per esser stato
trasmesso oltre un milione di volte dalle radio statunitensi.
Questo brano ha giocato un ruolo chiave nell'avvicinare il pubblico allo stile compositivo di Rodgers, riuscendo contemporaneamente
a formare il sound delle band rock-blues inglesi allora emergenti. In quel periodo, i FREE e i LED ZEPPELIN erano
gli artisti più eminenti della scena musicale inglese. I FREE pubblicarono 4 album che raggiunsero
la 'Top Five' inglese. La loro insolita combinazione di blues, rock e melodie fece loro guadagnare un riconoscimento a livello
mondiale. Nel 2000 Paul Rodgers è stato insignito del "Multi Million Award" dalla British Music Industry per i 2
milioni di passaggi radiofonici del brano "All Right Now" nel Regno Unito.
Rodgers raggiunse persino maggiori consensi di pubblico con i
BAD COMPANY. Una delle prime “superband” formate da Rodgers e da Mick Ralphs (ex chitarrista dei MOTT THE HOOPLE).
Ricorda Rodgers: “Mick ed io cercavamo un nome per la band. Quando lo chiamai suggerendogli ‘Bad Company’
lui chiuse la conversazione...” Tra il 1973 e il 1982 i BAD COMPANY ci hanno regalato brani di grande successo
quail "Feel Like Making Love", "Can't Get Enough of your love" oltre ai brani scritti da Rodgers come "Shooting Star",
"Bad Company", "Run With The Pack", (gli ultimi 2 con Paul in veste di pianista) e "Rock and Roll Fantasy"
con Paul alla chitarra.
Per
la ballata "Seagull" Rodgers suona tutti gli strumenti. I BAD COMPANY
divennero una delle rock band di maggior successo, conseguendo dischi di platino per
6 album sino al 1982, quando Rodgers lasciò la band nel momento di maggior successo.
Nei
primi mesi del 1984, Paul pubblica il suo primo album solista "Cut Loose" che mostra il suo grande talento in veste
di cantante, autore e eclettico musicista, rendendo questo un album da solista nel senso letterale del termine, in quanto
Rodgers compone e suona le parti strumentali di tutti i brani.
Quando il suo amico Jimmy Page cominciò a passare nei dintorni di casa
sua, chitarra alla mano e LED ZEPPELIN vicini al tramonto, ecco che nacquero i THE FIRM.
La loro prima apparizione fu per lo storico US ARMS TOUR (primo evento a scopo benefico nel mondo della musica rock),
assieme a Jeff Beck, Joe Cocker e altri. Rodgers fece due album e due tour mondiali con i FIRM, entrambi di grande successo. Anche "THE FIRM" e "MEAN BUSINESS".
I due album della band hanno riscosso un successo a livello internazionale, sfornando hit radiofonici quali "Radioactive" (di cui Rodgers è autore anche dell’assolo di chitarra), "Satisfaction
Guaranteed" e "All The King's Horses".
Nel 1991 "THE
LAW", la collaborazione musicale di Rodgers con l’ex batterista degli WHO, Kenny Jones produsse
un primo posto nelle classifiche Billboards AOR col brano "Laying Down The Law" scritto da Rodgers.
Rodgers collaborò con Slash
dei Guns n’ Roses e la "BAND OF GYPSIES" (Buddy Miles e Billy Cox) registrando "I Don't
Live Today", incluso nel CD "In From The Storm" un tributo a Jimi Hendrix. Poi Rodgers
si unì al chitarrista dei JOURNEY, Neil Schon pubblicando "The Hendrix Set" un album dal vivo pubblicato
nel 1993 con brani di Hendrix da lui interpretati. In seguito ci fu un tour che
toccò USA e Canada.
Nel 1994 pubblicò
un disco da solista poi nominato ai “Grammy Award”, intitolato “Muddy Water Blues”.
Rodgers scrisse la ‘title-track’ e poté fregiarsi di ospiti quali Brian May, David
Gilmour, Jeff Beck, Steve Miller, Buddy Guy, Ritchie Sambora per citarne qualcuno.
"Muddy Water Blues" mostra le radici blues di Paul e la sua stima per Muddy Water.
Il 25° Anniversario
del concerto di Woodstock's, nel 1996, vide all’ultimo istante Rodgers unirsi al batterista Jason Bonham (figlio del
leggendario ‘Bonzo’, dei LED ZEPPELIN), all’ex bassista dei FREE Andy Fraser e ai chitarristi
Slash e Neil Schon.
Il suo primo doppio
CD da solista "Now & Live" è entrato nelle Top 30
a livello internazionale. Il singolo "Soul of Love" venne incluso nella scaletta di 86
stazioni radiofoniche americane e vi rimase per 6 mesi. Nel 1997 il suo tour mondiale toccò Russia, Giappone,
Canada, Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Romania, Bulgaria, Israele, Brasile, Grecia e Argentina.
Nel 1999, l’inedito
di Rodgers coi BAD COMPANY “Hey, hey” (uno dei 4 dell'album) raggiunse
il n.° 1 nelle classifiche di Billboard US BDS, tratto dalla raccolta dei BAD COMPANY "Anthology". Il secondo singolo fu "Hammer Of Love" che raggiunse il n.° 2. Per la prima
volta in 20 anni, tutti i vecchi componenti dei BAD COMPANY iniziano un tour negli Stati Uniti.
Nel 2000 Rodgers
si dedicò alla sua carriera in veste di solista e pubblicò "Electric”, il suo 6° CD. Già nella settimana del suo debutto nelle classifiche, il singolo “Drifters” riscosse
parecchi successi nelle varie chart americane. "Drifters" stazionò nella Top 10 per 8 settimane.
Durante il medesimo anno, Rodgers tenne concerti da tutto esaurito in Inghilterra, Scozia, Australia, USA e Canada. Dopo la
sua apparizione televisiva al "Late Show" con David Letterman a New York, incontrò e suono con B.B. King.
Dice Rodgers, parafrasando un successo del ‘Re’: "Il BRIVIDO non era assolutamente svanito…per me B.B.
è un gigante del blues”. Sempre nel 2000, Paul Rodgers, Jimmie Vaughn, Levon Helm, il blues man Hubert Sumlin,
Johnnie Johnson, James Cotton e altri ancora si unirono per suonare in un concerto “sold-out” a Cleveland
in occasione di un tributo a Muddy Water.
Nella primavera
del 2001 Paul Rodgers tenne un altro tour che toccò Australia, Inghilterra e Scozia, ottenendo ancora il ‘tutto
esaurito’ in molte date. In estate, un altro tour con I BAD COMPANY toccò gli Stati Uniti.
Paul
Rodgers e i BAD COMPANY pubblicarono il loro primo live in CD e DVD dal titolo "Merchants of Cool" nel 2002, che
contiene tutti i successi più un nuovo singolo, "Joe Fabulous" scritto da Rodgers che raggiunse il n.°1 nella “Classic
Rock Radio Chart” e la Top 20 nella “mainstream
rock radio” negli USA. Il "Joe Fabulous Tour” iniziò negli USA ed ottenne l’ennesimo “tutto
esaurito” nel Regno Unito, mentre a Londra Paul si unì a Jeff
Beck per uno show alla Royal Festival Hall. Rodgers fu invitato dal suo fan di lunga data, Tony Blair per
suonare alla Conferenza del Partito Laburista. "Durante tutto lo spettacolo ho cantato il ritornello di "Wishing Well",
una canzone scritta coi FREE..."LOVE IN A PEACEFUL WORLD. LOVE IN A PEACEFUL WORLD"...
L’ho
cantata ripetutamente, sperando che le parole potessero colpire, ma siamo entrati in guerra” – riferisce
Rodgers. Rodgers partecipò inoltre due volte al popolare show televisivo britannico
"Top Of The Pops 2".
Nel 2003 Rodgers
fece un tour americano (25 date) da solista per la prima volta in due anni.
In
tour con Rodgers, ci parteciparono il chitarrista Howard Leese (HEART), il bassista
Lynn Sorenson e il batterista Jeff Kathan.
Nel 2004 Rodgers si unì a Mitch Mitchell e Billy Cox (“Hendrix's Band
of Gypsies”), Buddy Guy, Joe Satriani, Kenny Olson, Jerry Cantrell (ALICE IN CHAIN), Double Trouble, Indigenous,
Kenny Wayne Sheppard e la leggenda del blues Hubert Sumlin, partecipando a concerti
‘sold out’ a Seattle, Portland e San Francisco col nome "Experience Hendrix". Ancora una
volta, Rodgers partecipa a 25 date. A settembre, fu invitato
al 50° Anniversario della Fender Stratocaster al Wembley Pavilion insieme a David Gilmour, Ronnie Wood, Brian
May, Joe Walsh, Gary Moore. I media e i suoi amici musicisti lo chiamano ‘The Voice’.
Ma altri, altri, come Duke Fahir dicono “Paul Rodgers is THE SOUL OF
ROCK!" (“Paul Rodgers è L’ANIMA DEL ROCK”).