
Tracklist, playlist, testi e
traduzioni dei brani, video, mp3, recensioni...
Tutto su "The Cosmos Rocks", aspettando
l'uscita prevista per il 19/09/2008 in Italia (28/10 per USA e Canada, 15/09 altrove).
Il singolo "C-lebrity" verrà
pubblicato l'8 settembre 2008.
|
Tracklist & testi
(Cliccando
sui brani sottolineati puoi accedere ai testi, ai video ed alle curiosità).
Extra Track
(Disponibile solo su download)

Download & Watch
Guarda i video! Ascolta gli mp3!
Scaricali o senti le anteprime dei brani tratti da "The Cosmos Rocks"!!

Altri Video
La cover Runaway, di Del Shannon verrà utilizzata per la promozione
di tour ed album, ma NON farà parte della tracklist. La traccia 13 'Surf's Up...School's Down' faceva
inizialmente ad un 'medley' fra questi due brani, originariamente interpretati rispettivamente dai Beach Boys ed Alice
Cooper. Si tratta invece di un inedito dei Queen + Paul Rodgers.

Queen On-Line Store
Acquista "The Cosmos Rocks", i singoli e gli altri album della band direttamente dal sito
ufficiale.

'C-LEBRITY' SECONDO LA BAND
Brian May: "Il testo di 'C-lebrity' è nato da una grande idea di Roger. Parla dell'ossessione
per la fama, il culto della celebrità, un tema molto attuale. Ho buttato giù qualche riff ed alcuni arrangiamenti, mentre
Paul ci è andato giù pesante! L'idea di utilizzare il punto di vista di chi partecipa ad un "Talent Show" è stata di Paul.
Abbiamo scelto questo brano come "assaggio" dell'album, suonandolo dal vivo all'"All Murray's Show". Ebbe un grande riscontro,
così tornammo in studio per "sporcare" un po' la versione originale e... ed eccola qua.
Credo dia l'idea del tipo di energia presente nell'album, il nostro primo assieme. Credo che ormai suoniamo come una
band! Queste cose devono avvenire in maniera organica".
Roger Taylor: "'C-lebrity' è un commento sull'attuale concetto di fama, successo
e ciò che ne consegue. Vedere il proprio volto in TV è già sufficiente, il talento non sembra davvero necessario. La
parola "Celebrità" è davvero abusata e svalutata".
Paul Rodgers: "Vedo il brano come il tentativo di Roger di rappresentare la crescente enfasi
del raggiungimento della fama fine a sé stessa. Il fatto che la frase di Andy Warhol riferita ai 15 minuti di celebrità che
tutti potranno avere stia diventando in un certo senso realtà è piuttosto ironico, anche se ormai dovremmo parlare di 15 secondi,
se consideriamo l'attuale mondo della comunicazione istantanea".
 |

|
Copertina di "The Cosmos Rocks" |

|
Copertina del singolo "C-lebrity" |
ALBUM CREDITS
Prodotto ed eseguito da Brian May, Paul Rodgers e Roger Taylor.
Co-prodotto e diretto da: Joshua J Macrae, Justin Shirley-Smith e Kris Fredriksson
Tutti i brani sono scritti dai Queen + Paul Rodgers
Voce nei cori di ‘C-lebrity’: Taylor Hawkins, grazie alla
RCA Records.
L'album è dedicato a Freddie Mercury.
|
 |
SCRIPTA MANENT
Raccolta di recensioni, articoli, commenti sul nuovo album e sui singoli da parte di
riviste, siti specializzati e degli stessi autori.
MOJO su 'THE COSMOS ROCKS'
“Una ‘superband’ decisamente
insolita, ma che funziona.
Quando Brian May e Roger
Taylor hanno avviato nel 2005 una tournée con l’ex cantante di Free e Bad Company, Paul Rodgers, May precisò che “Rodgers fa parte dei
Queen, ma non in sostituzione di Freddie Mercury”. Tuttavia,
avendo scelto di utilizzare il nome “Queen”, May e Taylor hanno di fatto creato una nuova “versione”
della band.
I Queen senza Freddie: incredibile, ma vero. Ed ora, un’altra sorpresa:
il nuovo e primo album del trio denota una coesione apparentemente inaspettata. Senza la pomposità decorativa di Freddie,
la responsabilità ricade nell’hard rock diretto, con un singolo ‘C-lebrity’ che rappresenta una sorta di manifesto dell’ibrido Queen/Bad Company. Per il resto, ‘Small’ è una dolce reminescenza dei Free, ‘We Believe’ una sorta di inno da stadio tipico degli anni ’80. Talvolta il trio inciampa, come nel caso della “sgraziata”
‘Warboys’, ma con un Rodgers imperioso, la seconda venuta dei Queen
è rivendicata”.
BILLBOARD.COM su 'THE COSMOS ROCKS'
Il
brano apripista, Cosmos Rockin’ inizia con una voce distorta che esclama
“Che pianeta è mai questo?”, poi esplode con un rotondo battimano
ed un riff vivo e dai toni blues da parte del chitarrista Brian May. Time To Shine
è un rock evocativo con parti vocale ispirate ("Raise up your mind / It's time to shine"),
mentre Still Burning è un rock “arrogante” che ricorda il Rodgers
dei Free o dei Bad Company. Small e We Believe
sono power ballads semi-acustiche, Call Me unisce il canto corale in multitraccia
tipico dei Queen con Mercury ed infine Surf's Up ... School's Out! conclude
l’album con un brano arena rock.
PAUL RODGERS su 'THE COSMOS ROCKS'
“Credo che l’album evochi molti stati d’animo. Ogni canzone
differisce dall’altra, ma credo ci sia un contenuto potente ed emotivo in ciascuna di esse. Sono un convinto sostenitore
della varietà nella musica e così la vedono anche gli altri ragazzi”
THOMAS ZEIDLER (giornalista) su 'THE COSMOS ROCKS'
Ecco le opinioni del "solito" Thomas
Zeidler, il giornalista/Queen fan austriaco che è riuscito ad avere una copia "advance" di The Cosmos Rocks:
* Cosmos Rockin':
inizia con suoni che ricordano quelli di un film horror poi diviene un rock schietto, nel migliore stile Status Quo;
* Time To Shine:
Sonorità etniche per un brano che poi si evolve in un rock pomposo stile "It's Late";
* Still Burnin': Brano blues in stile
Rodgers, unito a chitarre hard rock ed un coro dove prevale la voce di Roger: "Rock 'n' roll will never die";
*
Small: Una bella ballata acustica, con un ritornello stile "inno" che ricorda un po' "All God's People". Un brano sicuramente radiofonico;
* Warboys:
Molte chitarre, nell'unico brano che forse si avvicina al genere hard rock;
* We Believe:
Un arrangiamento acustico e delicato che esplode come i tipici inni dei Queen. Il brano che maggiormente ricorda i Queen con
Mercury;
* Call Me:
Canzonetta banale in stile rock-folk;
* Voodoo: Melodica
jam blues con caratteristiche da sound check.
Un riempitivo;
* Some Things
That Glitter: Un
brano dinamico ed epocale, con piano stile rock. La "Bohemian Rhapsody" dell'album;
* C-lebrity:
La conosciamo tutti;
* Through
The Night: Potente tappeto di chitarra e arrangiamenti vocali intensi
* Say It's Not True: La conosciamo tutti.
* Surf's Up... School's Out!: Una strana intro "radio" seguita da un inferno
di arpa e parti ritmate alla Headlong;
* Small reprise:
Un calmo e leggero finale.
LE COPERTINE, NELLE PAROLE DELL'ARTISTA
“Nel mio lavoro, l’artista opera all’interno di un panorama incerto,
immerso in un ambiente culturale in continua evoluzione, in uno stato di transizione ed opposizione. Gli spazi sono allestiti
con un certo scopo, eppure la loro importanza è marginale, frammentaria e vaga. Nel delicato ruolo svolto da questi ambienti,
la percezione umana sembra utilizzare un diverso registro. In queste copertine è come se il tutto esprimesse un fatto
casuale, come se il tempo e lo spazio stessero per unirsi per poi scindersi. Lo spazio emana echi dalla risonanza profetica.
L’immagine trasmette un messaggio inerente al tempo: il presente che sfuma, svanisce. Nella mia immagine, il tempo e
lo spazio non possono essere scissi in maniera assoluta, ma sono fluidi, interconnessi ed in movimento”.
queencrownjewels@gmail.com
|
|