I
QUEEN SENZA FREDDIE NON SARANNO MAI CAMPIONI
Col ritorno sul palco di vecchi rockettari, Caroline
Sullivan s'interroga sulle ragioni della band.
Lunga vita alla Regina...ma non senza il leader Freddie Mercury.
Per molti di noi i Queen hanno smesso di esistere
quando Freddie Mercury morì nel 1991, ma questo non ha fermato i restanti membri dal godere di singoli e album di considerevole
successo (più che altro riedizioni di vecchi album e raccolte) a nome "Queen" durante gli ultimi 13 anni trascorsi.
Comunque, hanno smesso in fretta di apparire sul palco, forse per una sorta di rispetto
per Mercury. Questo sino ad oggi, ora sembra gli sia passato il malore. La scorsa settimana sono andati esauriti tutti i biglietti
per le date inglesi (alcuni in poche ore) per quello che Brian May definisce l'ultimo tour, che inizia il 28 marzo alla Brixton
Academy di Londra e termina 24 date dopo al Wembley Arena Pavilion.
Ma cosa ottiene la clientela per i soldi spesi?
Beh, al posto di Mercury hanno arruolato l'ex membro di Free e Bad Company Paul Rodgers (autore
di "vetusti classici radiofonici" come Rock 'n' Roll Fantasy e Run With The Pack).
Il suo machismo da blues man peloso e borchiato lo rende l'ultimissima persona (a parte
il tipo dal cappello schiacciato degli AC/DC) che uno possa aspettarsi di vedere al posto di Freddie, come se Terence Trent
D'Arby suonasse negli INXS al posto di Michael Hutchence e Ian Astbury facesse le veci di Jim Morrison (nei
tuoi sogni, Astbury).
Anticipando le proteste che questa stramba unione
anti-estetica avrebbe sollevato in chi dice che "questi non sono i Queen", si son presi la precauzione di chiamarsi Queen
+ Paul Rodgers. Francamente, gli fa molta vergogna, credere che possano trovare dei sostituti per i defunti leader
che erano l'essenza ultima delle band di appartenenza.
QUEEN
WILL NEVER BE CHAMPIONS WITHOUT FREDDIE
As the ageing rockers return to the stage, Caroline
Sullivan questions the band's motives.
Long live Queen ... but not without frontman Freddie
Mercury.
For many of us Queen may have ceased to exist when
Freddie Mercury died in 1991, but that hasn't stopped the remaining three members from enjoying consistent hit singles and
albums (mainly re-releases and compilations) under the Queen name for the last 13 years.
They have, however, stopped short of appearing on
stage, perhaps out of respect for Mercury. Until now that is, when it seems they have overcome their qualms. Last week all
UK tickets sold out (some within hours) for what guitarist Brian May claims will be one final tour, starting on March 28 at
London's Brixton Academy and ending, 24 dates later, at Wembley Arena Pavilion.
But what will customers get for their money? Well,
in place of Mercury, they've lined up former Free and Bad Company member Paul Rodgers (he of "enduring radio classics" such
as Rock 'n' Roll Fantasy and Run With The Pack). His stubbly, blues-belting machismo makes him the very last person (bar the
flat-capped guy in AC/DC) one might expect to fill in for Freddie, much as it was for Terence Trent D'Arby to play with INXS
in Michael Hutchence's place and Ian Astbury to stand in for Jim Morrison (in your dreams, Astbury).
Anticipating that this weird collision of aesthetics
would rouse protests that "this ain't Queen", they've taken the precaution of billing themselves as Queen plus Paul Rodgers.
Frankly, it shames the lot of them, believing they can slip in a substitute for the deceased frontmen who were the very essence
of their groups.
|